Migliori Champagne sotto i 100 euro al mondo 2023 Classifica
Ci sono tanti buoni motivi per stappare una bottiglia di champagne quanti sono i motivi per festeggiare: compleanni, anniversari, feste, venerdì… Ogni momento è buono per sorseggiare un po’ di spumante se ce lo chiedi. E mentre possiamo essere appassionati di effervescenza, possiamo anche capire perché alcuni bevitori possono sentirsi sopraffatti dalla pletora di opzioni disponibili quando si desidera stappare un tappo. Che tu stia cercando la bottiglia ideale da servire al brunch, la cuvée giusta da regalare o un sorso perfetto per celebrare un’occasione speciale, abbiamo eliminato ogni congettura dalla scelta. Di seguito, troverai alcune delle nostre bottiglie preferite che soddisferanno sicuramente ogni palato.
Indice dei contenuti
10 Migliori Champagne al mondo
Champagne Bollinger Special Cuvee’ 0,75 lt.
Marchio
Bollinger
Denominazione monovitigno
Pinot Meunier
Gusto
Chardonnay
Vendemmia
2015
Regione di produzione
Francia
Volume liquido
75 Millilitri
Peso
1.5 Chilogrammi
Gradazione alcolica
12 Percentuale in volume
Informazioni sugli allergeni
Solfiti
Peso del pacco
2.06 Chilogrammi
Faremo il possibile per consegnarti questo prodotto ad almeno 45 giorni dalla scadenza
Champagne Taittinger Brut Reserve Non Vintage, 750 ml
Marchio
Taittinger Brut Reserve S
Denominazione monovitigno
Chardonnay
Gusto
Trocken
Vendemmia
NV
Regione di produzione
Estero
Volume liquido
0.75 Litri
Peso
1.5 Chilogrammi
Gradazione alcolica
12.5 Percentuale in volume
Tipo di vino
Confezione da 1 bottiglia
Informazioni sugli allergeni
Solfiti
Champagne Taittinger Brut Réserve
75cl
Colore giallo dorato, con una bollicina fine
Un perfetto abbinamento con: carne ed in particolar modo con i secondi di pesce al forno e con i crostacei al vapore. Perfetto anche per gli aperitivi più lussuosi, dove accompagna con classe canapè e tartine
Champagne “Grand Cordon”, G.H. Mumm – 750 ml
Marchio
Mumm
Denominazione monovitigno
45% Pinot Noir – potenza e struttura, 30% Chardonnay – eleganza e mineralità, 25% Pint Meunier – morbidezza e frutto45% Pinot Noir – potenza e struttura, 30% Chardonnay – eleganza e mineralità, 25% Pint Meunier – morbidezza e frutto Mostra altro
Vendemmia
2018
Regione di produzione
France
Bottiglia da 75 cl di vetro lavorato ed inciso
Freschezza e intensità: Aromi di pesca, albicocca e ananas maturi traboccano dalla bottiglia, sviluppando poi note di vaniglia e caramello, lievito, frutta secca e miele
Champagne Extra Brut Première Cuveè Bruno Paillard
Marchio
Bruno Paillard
Denominazione monovitigno
Pinot nero, Chardonnay
Vendemmia
NV
Peso
1 Chilogrammi
Gradazione alcolica
12 Percentuale in volume
Informazioni sugli allergeni
Solfiti
Champagne
Pinot Nero 45%, Chardonnay 33%, Pinot Meunier 22%
Champagne
Champagne Brut Rosé, Ruinart
Marchio
Ruinart
Denominazione monovitigno
Pinot Meunier
Gusto
Pinot nero
Vendemmia
2015
Regione di produzione
France
Volume liquido
750 Millilitri
Peso
862.5 Grammi
Gradazione alcolica
12.5 Percentuale in volume
Informazioni sugli allergeni
Solfiti
Peso del pacco
1.63 Chilogrammi
Denominazione: Champagne AOC
Vitigni: pinot noir 55%, chardonnay 45%
Alcol: 12.5%
Ottimo per accompagnare l’aperitivo. Si sposa con il sushi e in particolare con il tataki di salmone
Champagne Blanc de Blancs
Marchio
Ruinart
Denominazione monovitigno
Chardonnay
Vendemmia
NV
Regione di produzione
France
Volume liquido
750 Millilitri
Peso
0.8 Chilogrammi
Gradazione alcolica
12 Percentuale in volume
Informazioni sugli allergeni
Solfiti
Peso del pacco
1.87 Chilogrammi
Vitigno: pinot nero e chardonnay
Bouquet vivace, in cui spiccano profumi di frutti rossi, lampone e ciliegia arricchiti da piacevoli profumi floreali
Temperatura di servizio: 6-8 °C
Champagne Grande Cuvée Brut
Marchio
G. Lacombe
Denominazione monovitigno
Pinot Meunier
Volume liquido
0.75 Litri
Peso
0.75 Chilogrammi
Gradazione alcolica
12.5 Percentuale in volume
Peso del pacco
0.75 Chilogrammi
Consegnato freddo se venduto e spedito da Amazon su Amazon Fresh
Viene prodotto con uve coltivate nella regione di Reims per quanto riguarda il Pinot nero, nella Vallata della Marne per il Pinot Meunier e nella Côte del Blancs per lo Chardonnay.
Temperatura di servizio: 6-8 °C
Si presenta di un bel colore giallo dorato
Aroma fruttato di albicocca
L’eleganza e la sua complessità fanno del Grande Cuvée uno Champagne per tutti i momenti, ottimo come aperitivo ma ideale anche sul pesce